Policy sulle recensioni online
1. Finalità
La presente Policy disciplina le modalità con cui Prestiyou Srl, intermediario del credito iscritto all’OAM e vigilato ai sensi della normativa vigente, gestisce e rende visibili sul proprio sito internet i collegamenti a recensioni o testimonianze di clienti pubblicate su piattaforme terze (es. Google, Trustpilot).
L’obiettivo è garantire la trasparenza, correttezza e veridicità delle informazioni fornite ai visitatori del sito, nel pieno rispetto dei principi richiamati dalla Banca d’Italia in materia di correttezza nei rapporti con la clientela e comunicazione pubblicitaria.
2. Ambito di applicazione
La presente Policy si applica a tutte le recensioni e valutazioni di clienti pubblicate su piattaforme indipendenti (es. Google, Trustpilot) e successivamente richiamate o collegate dal sito di Prestiyou, attraverso link, widget o riferimenti testuali.
3. Principi di correttezza e trasparenza
Prestiyou:
- non altera, modifica o seleziona i contenuti delle recensioni pubblicate da terzi;
- non pubblica recensioni false, simulate o fuorvianti;
- non offre incentivi economici o premi per ottenere recensioni positive;
- non rimuove selettivamente recensioni negative o critiche, salvo che contengano linguaggio offensivo, diffamatorio o non conforme alla legge;
- mantiene un comportamento conforme ai principi di lealtà, chiarezza e trasparenza sanciti dalla normativa di vigilanza della Banca d’Italia e dal Codice del Consumo.
4. Origine delle recensioni
Tutte le recensioni visualizzate o richiamate sul sito Prestiyou provengono esclusivamente da piattaforme esterne di terze parti (es. Google, Trustpilot), le quali adottano proprie procedure di raccolta e verifica dell’autenticità.
Prestiyou non interviene nel processo di moderazione o approvazione di tali recensioni e non ha facoltà di modificarne il contenuto.
5. Modalità di pubblicazione sul sito
Sul sito www.prestiyou.it possono essere riportati:
- link diretti alla pagina ufficiale di Prestiyou su Google o Trustpilot;
- estratti testuali o screenshot delle recensioni pubblicate su dette piattaforme, accompagnati sempre dal riferimento o link alla fonte originale;
- eventuali valutazioni medie (es. “4,8/5 su Google”), aggiornate automaticamente tramite i widget ufficiali o manualmente in base ai dati pubblici disponibili.
Ogni informazione è fornita in modo da consentire all’utente di verificare autonomamente la recensione alla fonte.
6. Gestione di recensioni offensive o non pertinenti
Nel caso in cui Prestiyou riscontri la presenza di contenuti offensivi, discriminatori, falsi o comunque non conformi alla legge, potrà richiederne la rimozione direttamente alla piattaforma di origine (Google, Trustpilot, ecc.), secondo le procedure previste da ciascuna.
Tali azioni sono intraprese esclusivamente a tutela della correttezza informativa e della reputazione aziendale, nel rispetto della libertà di opinione dei clienti.
7. Aggiornamento e monitoraggio
Prestiyou effettua un monitoraggio periodico delle recensioni pubblicate su piattaforme esterne al fine di assicurare che le informazioni richiamate sul sito siano:
- aggiornate;
- riferite a esperienze effettive di clienti;
- coerenti con i principi di trasparenza e correttezza aziendale.
8. Trattamento dei dati personali
I dati eventualmente contenuti nelle recensioni (nomi, immagini, commenti) sono trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE 2016/679 – GDPR).
Prestiyou non utilizza né elabora i dati degli autori delle recensioni per finalità ulteriori rispetto alla semplice visualizzazione del contenuto pubblico già disponibile online.
9. Revisione della Policy
La presente Policy è soggetta a revisione periodica e viene aggiornata in caso di modifiche normative o di variazioni nelle modalità di pubblicazione delle recensioni.
L’ultima revisione è stata effettuata in data 21 ottobre 2025.
